top of page

Come arredare un negozio per attrarre un cliente?

Arredare o rinnovare?

Il negozio ha la funzionalità di comunicare il tuo target e il tuo prodotto di vendita, quindi l'atmosfera dovrà coinvolgere il tuo cliente e farlo sentire a proprio agio, e dovrai orientarti su uno stile ben preciso.


Vediamo i passaggi principali per arredare o rinnovare un negozio!

Pertiamo dalla vetrina, la vetrina è la prima cosa che un cliente nota prima di entrare in un negozio, essa dovrà essere curata, ordinata e pulita. Anticipa al cliente ciò che troverà al suo interno.

La prima cosa che i nostri occhi vedono, arrivati, ad un negozio è proprio la vetrina e ne siamo influenzati prima ancora di entrare.

La sua funzione:

  • attirare l'attenzione e interesse

  • riuscire a vendere il prodotto con lo sguardo

  • dovrà portare all'azione dell'acquisto

immagine presa dal web

La vetrina non è solo questo perchè dovrà:

  • comunicare attraverso gli articoli esposti

  • anticipare quello che si troverà all'interno

  • raccontare una storia

NB: i colori fanno la loro parte!

CONSIGLI: non c'è molto da fare se non tenerla pulità , curata, aggioranta e ben illuminata! L'occhio vuole la sua parte!


Varcata la vetrina c'è l'ingresso.

L'ingresso accoglie i clienti e lo conduce verso la vendita,quindi dovrà essere studiato nei minimi dettagli per incuriosire e catturare l'attenzione di chi entra. L'arredamento avrà un ruolo molto importante e dovrà essere accurato!

CONSIGLI: usa la fantasia ma soprattutto non allontanarti da ciò che vuoi vendere, arredamento dovrà essere pertinente. Esempio: hai un negozio di articoli da montagna, sicuramente non metterai della sabbia o secchielli, utilizzerai il legno, neve artificiale , painte per creare l'atmosfera boschiva e tanto altro.

Arredamento

Sarà lo strumento essenziale per aumentare o meno la vendita e come detto accennato prima, si dovrà adattare al target della merce. Colori, la musica, allestimento non devono parlare di te ma di ciò che vendi.

L'arredamento dovrà aiutarti nel creare un'identità e atmosfera corretta, che avvolga il cliente in tutti i sensi. Come fare ciò:


  • visual merchandising --> ci saranno 2 punti da valutare. 1) parte estetica in cui ti aiuterà a creare l'ambientazione giusta 2) disposizione degli arredi e attrezzature , ti aiuteranno ad allestire i prodotti con maggiore facilità.

  • Scegliere i colori giusti --> il colore, trasmette energia e dovrà trasmettere le giuste emozioni , pensa anche alla grandezza del tuo negozio ! Se è piccolo il colore potrà aiutarti ad ampliare lo spazio visivo e viceversa.

  • Sfrutta le pareti --> realizza una parete d'impatto con immagini e frasi inerenti al proprio target.

  • Stile ben definito --> puoi restare sull'anonimo ma non avere paura di osare, fai parlare di te e del tuo negozio.


immagine presa dal web


Sii differente da altri ma stai attento alla armonia e alla coerenza.Usa un arredamento versatile, pratico e con stile che faccia coinvolgere le persone.

  • Illuminazione --> spesso viene sottovalutata, ma se l'ambiente è ben illuminato darà sensazione di calore e accoglienza , rispetto ad un ambiente buoio .

  • Disposizione --> cerca di creare il giusto flusso, studia un percorso che non intralci la vista di nessun prodotto. Crea un' esperienza di acquisto piacevole e con punti di interesse.

In conclusione , pianifica un progetto su carta o affidati ad un professionista, per arredare il tuo negozio, oltre a seguire i consigli qui indicati.


immagine presa dal web

2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page