top of page

Home Staging questa parola sconosciuta, cos'è ?

Home Staging è una tecnica di marketing utilizzata principalmente dal mercato immobiliarie per presentare al meglio un immobile basandosi sull'estetica e bellezza, attraverso prodotti che possano far accrescere l'interesse di potenziali clienti e per velocizzare l'acquisto. Insomma, aumenta il valore percepito.


immagine presa dal web


Chi c'è dietro a tutto questo?

Questo lavoro lo svolge un professionista chiamato Home Stager , esperto in interior design e marketing, una volta fatto il sopralluogo e analizzato l'ambiente allestisce l'arredamento in base agli spazi a disposizione, luci e colori. Se non è possibile effettuare un sopralluogo , può essere creato uno stage virtuale attraverso la grafica 3D e ricostruire in dettaglio ciò che è necessario mettendo in risalto le qualità della casa. Non confondetevi, perchè un Home Stager è diverso da un architetto d'interni; quest'ultimo realizza un progetto per un cliente, mentre Home Stager ha competenze di interior design e marketing immobiliare e allestisce la casa per renderla appetibile per un futuro cliente.


Cosa fa un Home Stager?

studia il mercato immobiliare e il target di riferimento ( esigenze, necessità e gusti) • tiene conto della zona in cui si trova l’immobile e del suo valore • limita il tempo in cui l’immobile non è sul mercato, per iniziare la vendita il prima possibile • rispetta il budget, che dev’essere in linea con il valore dell’intera operazione immobiliare.



Le fasi di un Home Stager

  • Analisi e progettazione --> studia gli spazi, proporzioni pregi e difetti dell'immobile. Fatto ciò presenta un bozza del progetto valutando le tempistiche, i costi , il piano marketing per arrivare alla accettazione del progetto.

  • Home staging virtuale --> comprenderà annunci, progetti realizzati in 3D, Home Book dove veranno illustrati i materiali, mobili, decorazioni e tanto altro. E potrai inserire direttamente sul mercato il tuo immobile per la vendita.

immagine presa dal web

  • Home Staging fisico --> L'home stager andrà sul luogo per valutare il dafarsi e il suo allestimento.

Le carte vincenti che rende lo staging un ottimo strumento? Scopriamole insieme.

  • favorire e velocizzare la compravendita di un immobile

  • consente ad un potenziale acquirente l'idea e la disposizione dello spazio

  • più veloce di una ristrutturazione poichè non vengono effettuati interventi edilizi poichè vengono applicato un "trucco" per la casa per presentarsi al meglio.

  • Lo staging nasce per rilanciare, a costi contenuti, un immobile da commercializzare, che si tratti di un affitto o vendita.

  • Collabora sia con privati che con agenzie immobiliari.

  • Aiuta i potenziali acquirenti a vedere i pregi e a minimizzare eventuali difetti.


Home Staging non è solo arredo!

immagine presa dal web


E' un lavoro che va ad abbracciare tutto quello che riguarda la creazione di un ambiente per renderlo stimolante, vivo e accogliente. Spesso questo lavoro viene associato alla parola "mobili e completamento di arredo" non è così! Se l'obiettivo è migliorare l'ambiente e valorizzare la casa per il potenziale acquirente , non basta arredare una camera o qualche stanza, ma andrà a valorizzare anche i dettagli come:

  • Punti luce e lampadari

  • Piante e vasi

  • Tappeti

  • Tende

  • Cuscini e coperte

  • tinteggiatura

  • oggetti quotidiani e tanto altro.

L'Home Staging è una tecnica diffusa in America e nei paesi Anglosassoni ma che sta prendendo piede anche in Italia. Attualmente sono poche le agenzie che usufruiscono di questo servizio, ma da qui a breve sarà il futuro perchè ha innumerevoli vantaggi per la vendita o affitto di un immobile.

7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page