Riciclo! Perché disfarcene, se possiamo riutilizzarli per arredare casa?
Grazie al riciclo creativo , possiamo realizzare pezzi di arredamento unici, di grande impatto, funzionali e decorativi. Costruite e riutilizzare prodotti di scarto sono economici e facili da reperire.
Il riciclo creativo nell'arredamento permette di dare buona vita ai vecchi oggetti, lavorarli in modo estroso e fantasioso, ma soprattutto dona sollievo al nostro portafoglio e alla nostra casa e sicuramente l'ambiente vi ringrazierà per questo!
Oltre al riciclo creativo ci sono oggetti ricavati da materiali di riciclo come legno, cartone e plastica.
Una delle tendenze emersa negli ultimi anni e il riciclo dei pellet industriali, che, dopo varie lavorazioni potranno essere trasformati in mobili e strutture di design, questi sono semplici da lavorare , smontare e sono molto versatili. A seconda delle esigenze e dei gusti personali, è possibile trattare il legno dei pallet in maniera diversa: alcuni preferiscono mantenere il colore naturale della superficie del legno ed esaltarne le venature e i nodi, mentre altre optano per trasformazioni più radicali, tinteggiando i pallet con vernici colorate.
Con i pallet si potranno creare arredi interni di design come sedie, tavoli, divani, mensole, rivestimento pareti e pavimenti oppure possono essere utilizzati come complementi di arredo out door come panche ,fioriere, recinzioni per giardino ma con qualche piccolo accorgimento in più perchè dovranno resistere al clima esterno, quindi sarà necessario utilizzare uno smalto protettivo.
immagine presa dal web
Cos'altro si può riciclare ?
- Ma naturalmente i tessuti!
Le idee riciclo con i tessuti sono molte e la maggior parte di esse rappresenta un'ottima soluzione per arredare la casa.
immagini prese dal web
La stoffa è uno dei prodotti più versatili e può essere utilizzata come imbottitura e rivestimento per poltrone, letti, sedute e tanto altro. Artisti e interior designer stanno sperimentando questa tecnica di riciclo, questa tipo di soluzione non comporta alcun tipo di inquinamento e che consentono di riutilizzare al meglio questi scarti, senza ulteriori sprechi.
- Ovviamente la plastica!
Oggi la produzione di plastica è in continuo aumento ed è l'ambiente a pagarne le conseguenze.
La plastica riciclata è il materiale del futuro, perché garantisce la resistenza nel tempo e alle intemperie senza necessità di manutenzione.
immagini prese dal web
Questo materiale è possibili utilizzarlo in qualsiasi contesto dall'arredo, dall' industria, giochi, agricoltura e tanto ancora perchè è un prodotto economino, ecologico e resistente!
Alcune idee di riciclo per l'arredamento.
Riciclo carta --> si possono realizzare diversi oggetti come lampade, porta oggetti,
Bottiglie di plastica e vetro --> possono diventare complementi di arredo per dare vivacità all'ambiente.
Lampadine --> posso diventare piccoli vasetti espositivi
Tappi Sughero --> utili per realizzare un tappeto, accessori come sottopentole, porta foto e tante piccole cose.
Vecchia scaletta --> può perfettamente essere dipinta e riutilizzata come scaffale porta oggetti.
immagini prese dal web
Ci sarebbero un'infità di cose, ma l'immaginazione non ha limiti... sfruttate la vostra creatività a vostro vantaggio!