Scegliere il legno: parte II
Come anticipato nel blog precedente parleremo dei pavimenti in legno e pannellature.

immagine presa dal web
Il pavimento è uno degli elementi che meglio si prestano all'impiego del legno, sotto forma di doghe o parquet. Può essere utilizzato in ogni stanza per dare senso di continuità e omogeneità.
Pavimento a doghe:

Il pavimento in doghe di grande formato costituisce un investimento che, con una buona manutenzione, può durare per generazioni. Quercia, olmo frassino, betulla e faggio sono tra le essenze più adatte allo scopo. Le doghe possono essere posate già lievigate e trattate, in questo caso sarebbero più costose, oppure essere posate e lamate successivamente e finite con un trattamento di esse.
Parquet:
Alternativo alle doghe, il parquet consiste in strisce o blocchi di massello di legno duro, in genere di piccolo formato. I sistemi di posa più comuni sono a lisca di pesce o disposizione parallela ma esistono anche configurazioni più complesse , utilizzate soprattutto nelle case importanti, di lusso o nei castelli. Il parqueto può essere ripristinato se in buone condizioni , spesso la manodopera è necessaria.
immagini prese dal web
Pannellature in legno:
Nei paesi nordici , le pannellature in legno costituivano un efficace sistema di rivestimento delle pareti in grado di trattenere il calore. Questi pannelli venivano affiancati, permettendo, nelle diverse stagioni, i movimenti dovuti alle differenti condizioni di umidità e temperatura. Attualmente non sono molto utilizzate , se non per rievocare un' atmosfera particolare o d'altri tempi.
Il rivestimento delle pareti può consistere in pannelli impiallacciati di essenze pregiate, oppure semplice compensato o perline maschiate. I legni pregiati si possono finire a olio, cera o con mordente trasparente in modo da vaorizzare le venature del legno; i legni meno pregiati , invece, possono essere verniciati. Pannelli in MDF, possono essere lucidati lasciando a la superficie grezza per un carattere di tipo industriale. Per un effetto tradizionale , è bene rivestire pareti e soffitto con perline sagomate.
immagini prese dal web
Perchè utilizzare il legno solo per i mobili o pavimenti ?questo manifico materiale naturale e caldo che trasforma l'ambiente in modo accogliente e ospitale. Un' idea di grande effetto che rende la casa ancora più speciale!