Scoprire i COLORI
Parliamo dei COLORI.
Tutti i colori nascono dalla luce e questo è un fatto risaputo! Ogni volta che un oggetto viene colpito dalla luce, essa viene parzialmente assorbita a seconda del colore, mentre la parte non assorbita viene riflessa e trasmessa ai ricettori dell'occhio umano. Questi ultimi trasforemeranno la luce assorbita in impulsi nervosi che raggiungeranno il cervello, dove i dati veranno interpretati e da lì nascerà un'impressione sensoriale cromatica. Essendo un'impressione sensoriale, ciascuno di noi "percepisce" il colore in modo differente.

Perchè il colore è importante nell'arredamento?
Quando si parla di arredamento di uno spazio è impossibile non includere il colore, perchè sono complementari!
Il colore di un ambiente,le scelte cromatiche determinano non solo il carattere di una casa ma anche la sua percezione dello spazio, rendendolo ampio, luminoso, vivace, rilassante, caldo o freddo a seconda di quello che si vuole trasmettere.
Il colore, quindi, è la prima cosa che colpisce l’occhio e lo stato d’animo di chi entra in un ambiente!
I colori della nostra casa non possono essere cambiati come cambiamo i vestiti,tappeti, tende o cuscini, vanno scelti in modo accurato e prestando attenzione all'ambiente circostante.
Immagini prese dal web.
Per scegliere il colore bisogna stare attenti :
alla luce ( artificiale e naturale) --> il colore varia in relazione alla resa della luce.
al pavimento --> eh già! Il colore dovrà integrarsi bene con il pavimento!
Soffitto --> come per il pavimento vale la stessa cosa. Se hai travi in legno, un controsoffitto particolare e vuoi valorizzarli, il colore può aiutare!
ai serramenti e porte --> sono importanti anche questi nella scelta del colore.
stile della casa e al suo arredamento --> è importante esaminare tutto nell'insieme!
armonia tra gli ambienti --> il tutto deve essere coerente e conforme con la casa, nessuno vuole l'effetto arlecchino casuale.
bilanciamento cromatico --> cerchi un ambiente armonioso ? Allora si opterà per una scala cromatica uniforme, se vuoi un ambiente vivace e valorizzare l'arredamento si opterà per l'utilizzo dei contrasti.
stile della pittura --> può cambiare la riflessione della luce, potrai dare l'effetto opaco, lucido, metalizzato, satinato, spugnature, stucco , resina e tanto altro.
immagini prese dal web.
Ricorda! Non si possono valorizzare tutti i dettagli o angoli della casa perchè il risultato sarà opposto a quello a cui avete pensato, scegliete i punti di forza o l'ambiente in cui volete un effetto "wow" solo così potete esaltare le caratteristiche della vostra casa, rendendola UNICA!