Spazio Home Office
Negli ultimi anni il mondo del lavoro ha attraversato una fase di profondo cambiamento , così come la nostra società.
Prima, sempre più persone , soprattutto liberi professionisti sceglievano di svolgere il proprio lavoro al di fuori degli spazi aziendali. Oggi allestire il prorpio ufficio in casa è la risposta ideale alle nuove esigenze, purchè il lavoro non preveda rigide strutture gerarchiche o catene di montaggio.

immagine presa dal web
Implicazioni Psicologiche:
L'aspetto psicologio è tutt'altro che secondario.Questo modello lavorativo comporta delicate implicazioni di natura psicologica e sociale che riguardano non soltanto il singolo lavoratore, ma anche la comunità che esso frequenta e l'azienda stessa.
Vantaggi:
maggiore senso di autonomia
libertà
possibilità di gestire il tempo in base alle proprie esigenze
possibilità di "recuperare" il tempo impiegato per raggiungere il posto di lavoro
meno spese per il trasporto
meno stress
maggiore felssibilità
Svantaggi:
isolamento sociale
per chi ambisce alla crescita professionale può essere un ostacolo
c'è poco confronto con colleghi e titolari
difficoltà a separare lavoro e famiglia , poichè si è tutti nello stesso ambiente.
Come facciamo a ricavare uno spazio ufficio tutto per me in casa?
Innanzitutto bisogna conoscere le misure dell'uomo medio, lo spazio che occupa in diverse posizioni. Il punto di partenza consiste dunque nello stabilire le misure ideali affinchè l'ambiente consenta all'individuo di svolgere comodamente le proprie mansioni e di muoversi liberamente.

Il proprio spazio di lavoro deve avere una personalità e gradevolezza , ed essere un ambiente in cui tenere il più possibile separati spazio domestico e area di lavoro, in modo che quest'ultima non interferisca con la vita familiare.
Quindi, prima di scegliere lo spazio ideale dovrete avere ben chiaro le vostre esigenze lavorative.
Nell'arredo, un elemento irrinunciabile è una buona illuminazione, naturale o artificiale che sia.

Un tavolo sufficientemente grande, una sedia comoda che vi faccia sentire a vostro agio, una zona archivio, il tutto armonizzato con lo stile della casa. Certo, non tutte le professioni necessitano delle stesse esigenze. E' quindi consigliabile spendere un pò di tempo per pianificare razionalmente lo spazio necessario. Se utilizzate la stampate tutti i giorni posizionatela vicino a voi che sia sul tavolo o su un tavolino ausiliario. Esistono numerose soluzioni pratiche, dai pannelli , scaffali , paraventi, armadio a muro e tanto altro.
Prima di collocare oggetti , schedari e tutto il materiale necessario, dovrete valutare attentamente lo spazio a vostra disposizione. In proposito sarà utile disegnare una piantina del vano da adibire a studio o angolo da arredare, effettuando tutte le misurazioni possibili e senza trascurare davanzali delle finestre , elementi riscaldamento, zoccoli, prese ecc....
Arredamento provvisorio o definitivo?
Elemento fondamentale per l'arredo. Se provvisorio optate per mobili jolly che possono essere amplianti tramite l'aggiunta di moduli simili, al contrario , i pezzi realizzati su misura non offrono questa possibilità.Se l'arredamento è definitivo valutate attentamente le soluzioni a vostra diposizione per il collocamento dei mobili.
Dove posso collocare gli scaffali, archivio?
Qualunque sia la vostra superficie a disposizione , tenete presente che il vostro materiale tenderà ad espandersi fino ad occuparla interamente. Quindi è bene lasciare uno spazio sufficiente per l'archivio futuro.
immagini prese dal web
Quali elementi sono necessari per uno studio?
scrivania --> deve essere abbastanza grande per l'appoggio del pc, lampada ed eventuali materiali
Sedia comoda ed ergonimica --> permette di appoggiare la schiena e che i piedi tocchino il pavimento. Solo così si potrà assumere una postura corretta.
Altro --> cassettiere, scaffali, moduli, lamapde
illuminazione --> meglio luci fredde per non sforzare ulteriormente la vista
atmosfera giusta per lavorare --> colore delle pareti se neutri, pastello o chiari aiutano la concetrazione
Divertitevi a realizzare il vostro studio, ma state attenti agli spazi, alla luce e disposizione degli oggetti e materiali!