top of page
Kitchen

Alessandra  Home Styling

Design Your Life

Colori vernici
Restauro e rivendita
Home: Gallery

Ciao, se sei qui è perchè sei un appassionato di arte e di design.

Sono una restauratrice di mobili e complementi arredo, interior dedigner e home stager.

Se vuoi disfarti di mobili che non ti servono più, collabora con me!

Contattami e ti spiego cosa faremo!


 

Interior design
Tile Interior Design
Interior design
Interior design
Cafe Interior
Kitchen Interior
Mobili di design
La mia filosofia

La casa è il luogo in cui torni per lasciare fuori tutto lo stress del quotidiano.

La casa è il luogo in cui torni per viverti la famiglia, gli animali, invitare amici.

La casa è il luogo in cui sei te stesso, avvolto in una tuta, in una coperta mentre guardi un film sorseggiando vino o leggendo un buon libro.

La casa è un insieme di profumi di cucina, candele accese, aromi, fresco, pulito.

La tua casa sei tu.

Contatti

Il tuo modulo è stato inviato!

E se ti serve qualcosa di più? 

Cosa fa l'interioe designer?

Quando gli viene commissionato un lavoro, l’interior designer deve partire da due basi:

 

 - ascoltare i desideri del cliente, in modo da seguire le linee guida dello stesso e presentare un progetto che ne soddisfi le aspettative;

- visionare ed analizzare attentamente lo spazio da dover trasformare.

La mission dell’interior designer è quella di presentare uno studio completo che viene riassunto in una progettazione grafica (rendering), nella quale non solo saranno riportate le bozze delle future realizzazioni ma verranno ampiamente argomentate tutte le diverse soluzioni proposte.

Attraverso domande , si documenterà sull’uso che dovrete fare degli spazi, in modo da provare a rendere quanto più funzionale possibile ogni centimetro della vostra casa, del vostro ufficio, del vostro negozio.

Non a caso, la fase più lunga del lavoro è quella dell’ideazione, momento durante il quale non deve sfuggire all’occhio nessun dettaglio.

Il progetto vero e proprio, nasce,solo dopo aver effettuato uno o più sopralluoghi  per capire al meglio lo stile da  adottare, quali materiali utilizzare, che tipo di illuminazione preferire e dove posizionare i punti luce, quale palette di colori applicare e in che combinazione farli convivere fra di loro.

Se hai bisogno di tutto questo sono qui per iniziare questo percorso insieme.

bottom of page